top of page

Umbria: terra di tartufi. Il tartufo nero pregiato umbro. Dove trovarlo


Il Tartufo Nero Pregiato umbro

(Tuber Melanosporum Vittadini) è la qualità prevalente presente in Umbria: conosciuto come tartufo di Norcia e Spoleto, è diffuso anche nei comuni di Cascia, Preci, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Scheggino, Sant'Anatolia di Narco, Vallo di Nera, Cerreto di Spoleto, Sellano, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria e Stroncone. Lo trovi in tutti i territori che fiancheggiano il corso del Nera e, nella provincia di Perugia, principalmente sul monte Subasio.





Cresce nei terreni calcarei e argillosi, vivendo in simbiosi con altre piante come quercia, leccio, faggio e castagno. La sua grandezza varia dalle dimensioni di una noce a quelle di una mela: rotondeggiante, spesso irregolare, con la superficie ruvida ma non spigolosa. Indimenticabile il suo profumo aromatico: la polpa è nero rossastra con venature sottili bianche



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Vellutata di patate al tartufo nero

Ingredienti per 6 persone UNITÀ DI MISURA q.b. pepe 2 spicchi aglio q.b. brodo di carne e verdura 1 cotechino 4 patata q.b. sale q.b....

 
 
 

Comments


Wild Italy di Parmegiani Diego

+39 3349206466

Partita Iva 03718700549

Via Porta Fuga 26,
Spoleto, 06049
Italia

  • facebook
  • instagram
Logo PayPal
Logo VISA
Logo GLS

©2020 di Wild Italy di Parmegiani Diego

Logo Mastercard
BRT Logo Spedizioni
Logo UPS
bottom of page